ROBER POLISTRAT A.S.(VETRO STRATIFICATO ANTISCHEGGIA)
Caratteristiche: SICUREZZA ANTISCHEGGIA A URTI E ANTIPROIETTILE
Descrizione
Grazie ad una sottilissima pellicola trasparente e invisibile, applicata sulla faccia interna del vetro, che serve a contenere perfettamente qualsiasi frammento, gli stratificati Polistrat A.S. offrono la massima garanzia contro la pericolosa proiezione di schegge, senza dover ricorrere alle camere antischeggia che ne causerebbero un notevole aumento di spessore e di peso, con sovraccarichi agli infissi. Il rigoroso utilizzo di PVB per l'incollaggio della pellicola garantisce una perfetta adesione al vetro, assicurando l'assenza di formazione nel tempo di delaminazioni. L'applicazione della pellicola è possibile su qualsiasi composizione di vetro antiproiettile.
Applicazioni
Polistrat A.S. si utilizza indifferentemente sia in edilizia pubblica che privata.
Si utilizza per gli ambienti che richiedono caratteristiche di sicurezza antisfondamento come banche, gioiellerie, assicurazioni, musei, chiese e luoghi pubblici in genere.
Dimensioni
stratificato piano: dimensione massima 5000x1500 mm
stratificato curvo: dimensione massima 3100x1500 mm
Colori
STRATIFICATO PIANO: Disponibile in tutti i colori di mercato per i riflettenti, i semi riflettenti e i basso-emissivi.
STRATIFICATO CURVO: Disponibile in tutti i colori di mercato per i riflettenti, i semi riflettenti e i basso-emissivi pirolitici.
Nota
I vetri riflettenti possono essere ottenuti mediante due processi produttivi:
Per pirolisi (vetri pirolitici) cioè mediante deposito di ossidi metallici direttamente sulla linea di produzione delle lastre di vetro chiaro o colorato in pasta, provocando la fusione degli ossidi metallici ad alta temperatura ed il loro inglobamento nella superficie delle lastre, conferendo al deposito massima stabilità, durezza e resistenza agli agenti atmosferici. La parte trattata può essere posta in opera sia verso l'esterno che verso l'interno.
Per polverizzazione catodica (vetri magnetronici) cioè mediante spinta, in campo elettromagnetico e sotto vuoto, di metalli ed ossidi metallici su lastre di vetro chiaro o colorato in pasta. La superficie trattata è meno resistente agli agenti atmosferici, quindi deve essere posta verso l'interno dell'intercapedine dello stratificato.
Esempi di composizione
scarica la brochure di Rober Polistrat A.S.